REFERENDUM ABROGATIVI 8-9 GIUGNO 2025

Dettagli della notizia

In questa sezione tutte le news sui cinque Referendum 2025 indetti per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025.

Data:

02 Aprile 2025

Scadenza:

10 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

In questa sezione tutte le news sui  cinque Referendum 2025 indetti per domenica 08 e lunedì  09 giugno 2025.

Nella Gazzetta Ufficiale n. 75 dello scorso 31 marzo sono pubblicati ì decreti del Presidente della Repubblica in pari data con i quali sono stati indetti, per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, i cinque referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione, dichiarati ammissibili con sentenze della Corte Costituzionale n. 11, n. 12, n. 13, n. 14 e n. 15, in data 20 gennaio - 7 febbraio 2025, aventi il numero progressivo corrispondente all'ordine di deposito delle relative richieste presso la Corte di Cassazione e le seguenti denominazioni:

1) Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione;
2) Piccole imprese- Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale;
3) Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e  rinnovi;
4) Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell'appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell'attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione;
5) Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la concessione della cittadinanza italiana.

Si vota domenica 08.06.2025 dalla ore 7 alle ore 23 e lunedì 09.06.2025  dalla ore 7 alle ore 15.

Entro giovedì 10.04.2025 gli elettori residenti all'estero possono esercitare il diritto di optare per il voto in Italia facendo pervenire la richiesta all'Ufficio Consolare della circoscrizione di residenza utilizzando il modello opzione allegato alla Circ. Ministero dell'Interno n. 21/2025 (modello disponibile in allegato). Per maggiori informazioni consultare l'avviso "manifesto OPZIONE VOTO-IN-ITALIA"

Entro domenica 04.05.2025  Decreto Legge 19 marzo 2025- Art.2. Per i soli Referemdum popolari abrogativi dell'anno 2025, i votanti temporaneamente domiciliati per motivi di studio, lavoro o cure mediche, avranno la possibilità di votare presso il Comune di temporaneo domicilio purchè lo stesso Comune  SIA IN UNA PROVINCIA DIVERSA da quella del Comune di residenza. Per maggiori informazioni consultare l'avviso "manifesto VOTO FUORI SEDE" e allegato 2

Entro mercoledì 07.05.2025 gli elettori italiani temporaneamente all'estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche che si trovino temporaneamente all'estero per un periodo di almeno tre mesi possono produrre espressa opzione di voto per corrispondenza nella circoscrizione estero. Per maggiori informazioni consultare l'avviso "manifesto ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL'ESTERO" e allegato 3

Entro il 30.04.2025 si invitano gli elettori del Comune interessati ad essere inseriti nell’istituendo elenco aggiuntivo dei presidenti e degli scrutatori, a comunicare la propria preventiva disponibilità  all’Ufficio elettorale comunale, utilizzando, preferibilmente, il modello di domanda disponibile in allegato ovvero in distribuzione presso l’Ufficio elettorale comunale, cui gli interessati potranno rivolgersi per informazioni.
Si evidenzia che il presente invito riguarda gli elettori attualmente NON iscritti nell’Albo dei Presidenti di seggio e/o nell’Albo degli scrutatori.

 

 


Ultimo aggiornamento

16/04/2025, 15:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto principale